BRAiVE è la vettura realizzata dal VisLab dell’Università di Parma con una dotazione tecnologica all’avanguarida che consente all’auto di essere quasi “autonoma”.
Sull’autovettura, sono installati numerosi sensori (10 telecamere, 3 laser a singolo piano, 1 laser a 4 piani, 16 fasci laser, DGPS e IMU) per la percezione dell’ambiente circostante e un sistema drive-by-wire con il quale il veicolo può guidare autonomamente.
L’auto verrà utilizzata nell’ambito di diversi progetti di ricerca avanzata di cui il VisLab è promotore e potrà anche essere reso disponibile a partner per sperimentazioni puntuali e con specifici sottoinsiemi di sensori.
Nuova regola sul bollo auto: ecco come usufruire dell'esenzione sul pagamento della tassa di proprietà…
Passi in avanti nella mobilità a batteria per il motore elettrico a flusso assiale. HaloDrive…
In arrivo molte restrizioni per la circolazione di alcune categorie di mezzi di trasporto in…
Si è rivelata una scelta vincente quella di Stellantis sul mercato cinese. La partnership siglata…
La Volkswagen non anticipa i tempi e conferma il lancio della prima auto elettrica a…
La leggendaria Fiat è pronta a rinascere, questa volta in chiave SUV: linee squadrate, tecnologia…