BRAiVE è la vettura realizzata dal VisLab dell’Università di Parma con una dotazione tecnologica all’avanguarida che consente all’auto di essere quasi “autonoma”.
Sull’autovettura, sono installati numerosi sensori (10 telecamere, 3 laser a singolo piano, 1 laser a 4 piani, 16 fasci laser, DGPS e IMU) per la percezione dell’ambiente circostante e un sistema drive-by-wire con il quale il veicolo può guidare autonomamente.
L’auto verrà utilizzata nell’ambito di diversi progetti di ricerca avanzata di cui il VisLab è promotore e potrà anche essere reso disponibile a partner per sperimentazioni puntuali e con specifici sottoinsiemi di sensori.
Le leggi attualmente in vigore vedono i 65enni come soggetti a cui togliere la patente:…
C'è un nuovo protagonista nel settore elettrico: è Volskwagen, che sta raggiungendo numeri di vendita…
Questo agosto è bene prepararsi d'anticipo prima di assistere a rossi lampeggianti e numerose frecce…
L'ultima decisione di Donald Trump fa discutere, ma c'è una speranza. È emerso infatti l'accordo…
Chi non vuole passare all'elettrico ora non ha più scuse: questi sono i veicoli a…
Ogni lunedì mattina un'automobilista dovrà pagare quasi 200€ di tassa auto: chi non può dovrà…