Chi acquista un’auto elettrica nel 2025 non può prescindere da un’infrastruttura di ricarica personale efficiente. La wallbox domestica rappresenta la soluzione ideale per ricaricare l’auto a casa in modo comodo, veloce e sicuro. Vediamo cosa c’è da sapere prima di installarne una.
La wallbox è una stazione di ricarica da parete progettata per l’uso domestico. Si collega all’impianto elettrico di casa e fornisce una potenza maggiore rispetto a una normale presa Schuko, consentendo ricariche più rapide e controllate.
I prezzi nel 2025 sono molto più accessibili rispetto al passato:
Tipo di Wallbox | Potenza (kW) | Prezzo indicativo (€) |
---|---|---|
Monofase base | 3,7 – 7,4 | 600 – 900 |
Trifase avanzata (smart) | 11 – 22 | 900 – 1.500 |
Installazione media | — | 400 – 800 |
➡️ Il costo complessivo (wallbox + installazione) varia quindi tra i 1.000 e i 2.300 euro.
Il governo italiano offre un rimborso fino all’80% della spesa, fino a:
La richiesta avviene tramite piattaforma online e può essere seguita dall’elettricista certificato.
Le wallbox moderne sono compatibili con:
Nel 2025 la wallbox domestica è un investimento strategico per chi guida un’auto elettrica: migliora l’efficienza della ricarica, riduce i costi e rende tutto più semplice. Grazie agli incentivi, installarne una oggi è più conveniente che mai.
Il dispositivo acustico dell’auto diventa vietato in determinate circostanze: cosa dice il nuovo Codice della…
Renault sta rivoluzionando il mercato delle auto elettriche con la nuova Twingo, che sarà disponibile…
Circolare in città, ad oggi, può costare davvero caro: 94€ anche per i residenti che…
La Volvo V90, icona delle station wagon europee, esce di scena, segnando la fine di…
Il trucco c'è, ed è anche legale: basta fare il pieno d’acqua (non benzina) e…
Un piccolo gesto quotidiano può mettere in sicurezza la propria auto: basta usare un po'…