Chi acquista un’auto elettrica nel 2025 non può prescindere da un’infrastruttura di ricarica personale efficiente. La wallbox domestica rappresenta la soluzione ideale per ricaricare l’auto a casa in modo comodo, veloce e sicuro. Vediamo cosa c’è da sapere prima di installarne una.
La wallbox è una stazione di ricarica da parete progettata per l’uso domestico. Si collega all’impianto elettrico di casa e fornisce una potenza maggiore rispetto a una normale presa Schuko, consentendo ricariche più rapide e controllate.
I prezzi nel 2025 sono molto più accessibili rispetto al passato:
Tipo di Wallbox | Potenza (kW) | Prezzo indicativo (€) |
---|---|---|
Monofase base | 3,7 – 7,4 | 600 – 900 |
Trifase avanzata (smart) | 11 – 22 | 900 – 1.500 |
Installazione media | — | 400 – 800 |
➡️ Il costo complessivo (wallbox + installazione) varia quindi tra i 1.000 e i 2.300 euro.
Il governo italiano offre un rimborso fino all’80% della spesa, fino a:
La richiesta avviene tramite piattaforma online e può essere seguita dall’elettricista certificato.
Le wallbox moderne sono compatibili con:
Nel 2025 la wallbox domestica è un investimento strategico per chi guida un’auto elettrica: migliora l’efficienza della ricarica, riduce i costi e rende tutto più semplice. Grazie agli incentivi, installarne una oggi è più conveniente che mai.
Gli automobilisti italiani devono sapere quando e come va aggiornato il proprio libretto di circolazione,…
C'è un sistema, più o meno condivisibile, che permette legalmente di evitare la pressione di…
Balzo clamoroso nelle vendite di auto a batteria negli Stati Uniti. Lo stop agli incentivi…
Il nuovo piano incentivi mette sul piatto centinaia di milioni per spingere le auto elettriche:…
Novità importanti in casa BYD. Il colosso cinese debutta nell’elettronica di bordo con un tablet…
Un Brufen può farti risultare positivo al posto di blocco: ecco perché scatta il ritiro…