Senza categoria

WeHybrid un ecosistema completo di tecnologie e servizi per la mobilità sostenibile

Si chiama WeHybrid ed è un vero e proprio “ecosistema” completo di tecnologie e servizi, che ha l’obiettivo ultimo di favorire una mobilità sostenibile a zero emissioni, dove l’abilitatore e principale protagonista è proprio il cliente che utilizza la vettura, come la Nuova Yaris, dove “l’estetica” incontra la “tecnica”, e tutto diventa possibile:

  • un design dinamico e distintivo con dimensioni compatte (al di sotto dei 4 metri), senza sacrificare lo spazio in termini di comfort degli interni;
  • la nuova tecnologia ibrida di quarta generazione, in grado di garantire consumi ed emissioni incredibilmente basse (fino a 35,7 km/l e a partire da 64g/km di CO2 (*)), elevate percorrenze di guida a zero emissioni e di veleggiare fino a 130 km/h in modalità elettrica (EV), con una guida piacevole e fluida;
  • la sua natività digitale e i sistemi avanzati di connettività;
  • la gestione integrata dei dati e l’Hybrid Coach, disponibile sull’app MyT, che monitora le performance in EV e consiglia all’utilizzatore come ottimizzarle, riducendo consumi ed emissioni;
  • Il pacchetto di sistemi di sicurezza attiva e passiva più completo e avanzato tra le compatte del segmento B, che prevede, per la prima volta in Toyota, la funzione di assistenza alle intersezioni stradali e un airbag centrale progettato per proteggere al meglio gli occupanti in caso di impatto laterale.

Grazie ad una tecnologia “user friendly” darà accesso ad una serie di benefici sia diretti, (riduzione del costo di possesso), sia indiretti (accesso ai servizi di mobilità integrata).

Levante, brand ambassador di Nuova Yaris Hybrid, il modello che ha fatto la storia di Toyota in Italia giunta ora alla quarta generazione.

WeHybrid Insurance.

Con la Nuova Yaris Hybrid, nasce l’assicurazione più semplice che c’è. Per tutti, indipendentemente dall’età, residenza anagrafica dell’assicurato e dalla classe di appartenenza assicurativa. Con Toyota, il costo dell’assicurazione dipende dal reale comportamento di guida dell’utilizzatore e non dal territorio di residenza.

WeHybrid Insurance offre una copertura RCA completa, il cui premio dipende esclusivamente dal chilometraggio percorso con il motore termico acceso. Infatti, il costo chilometrico, pari a soli 4 centesimi di euro (che diventano 5 attivando anche la copertura Kasko Collision in abbinamento alla RCA), non viene applicato ai chilometri percorsi con l’ausilio del solo motore elettrico che sono, appunto, interamente gratuiti.

Con WeHybrid Insurance, quindi, gli automobilisti che adotteranno uno stile di guida che massimizza l’utilizzo in elettrico, oltre a contribuire attivamente al contenimento di consumi ed emissioni, potranno conseguire dei benefici tangibili sul premio assicurativo e ridurre l’esborso finanziario: il premio infatti non viene pagato in anticipo, ma viene calcolato mensilmente in base alla percorrenza in EV.

Grazie all’evoluzione tecnologica del sistema Full Hybrid che equipaggia la Nuova Yaris, l’utilizzatore potrà ottenere risparmi significativi rispetto ad una polizza tradizionale.

WeHybrid Service.

Elevate percorrenze in EV consentono di minimizzare non solo i consumi e le emissioni, ma anche l’usura di molti componenti della vettura e, quindi, il costo della manutenzione per il cliente. Questo è il motivo per il quale, grazie al programma WeHybrid Service, abbiamo deciso di rendere ancor più tangibili questi benefici.

Lo schema è semplice e prevede, a fronte del 50% di percorrenza chilometrica in modalità elettrica in un dato periodo, uno sconto base sulla manutenzione a partire dal primo tagliando. Sconto che aumenterà ulteriormente nel caso in cui la percentuale di percorrenza in modalità EV superi il 60%.

WeHybrid Challenge

Destinato a tutti coloro che acquisteranno la Nuova Yaris, dopo averla prenotata negli scorsi mesi, il WeHybrid Challenge rafforza il patto di fiducia con questi clienti, li rende ambasciatori della tecnologia Full Hybrid di Toyota, e portavoce di una nuova idea di mobilità integrata sul territorio.

In base alla percentuale di percorrenza in elettrico raggiunta, facilmente monitorabile grazie all’attivazione dei servizi connessi attraverso l’app MyT e migliorabile continuamente con i suggerimenti dell’Hybrid Coach, si potranno accumulare dei ‘crediti green’, convertibili in un voucher da spendere su KINTO GO, la piattaforma di mobilità integrata del Gruppo Toyota. Ad esempio, si potrà pagare il parcheggio o acquistare i biglietti per i mezzi di trasporto pubblico o per eventi in una delle 5000 città italiane coperte dal servizio. (info. https://www.toyota.it/toyota-hybrid-challenge).

Il WeHybrid Challenge, il WeHybrid Service e la WeHybrid Insurance, sono solo i primi esempi concreti di un ecosistema di tecnologia e servizi che sarà ampliato in futuro. L’innovazione tecnologica per il Gruppo Toyota ha un significato solo se contribuisce a migliorare la qualità della vita del singolo (utilizzatore), ma anche della società tutta.

“Con l’ecosistema WeHybrid stabiliamo un vero e proprio “Patto di Sostenibilità” con coloro che guideranno la nuova Yaris. Un accordo basato sull’uso virtuoso della tecnologia – commenta Mauro Caruccio, Amministratore Delegato di Toyota Motor Italia – Più viaggeranno in elettrico, sfruttando al meglio le potenzialità offerte dalla motorizzazione Full Hybrid, e maggiori saranno i benefici di cui potranno godere. I clienti della nuova Yaris saranno i protagonisti del cambiamento necessario per preservare l’ambiente e la società in cui viviamo e la tecnologia di Yaris renderà tutto questo possibile. Entriamo in un paradigma totalmente unico e nuovo: sostenibilità ambientale, risparmio energetico ed economico, piacere di guida in una bellissima automobile tecnologicamente avanzata. Offriamo l’energia inarrestabile di Yaris allo stesso prezzo della precedente generazione – conclude Mauro Caruccio – perché siamo convinti che solo attraverso la democratizzazione delle tecnologie virtuose e la loro diffusa accessibilità economica possa esserci progresso per tutti”.

(*) Consumi ed emissioni NEDC (New European Driving Cycle – correlati ai sensi del Regolamento UE 2017/1151)

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Addio passeggeri in auto di sera, devi circolare in solitaria: è troppo pericoloso | La legge firmata

È stata approvata dal Consiglio dei Ministri la norma che vieta di circolare con i…

1 ora ago

Lancia Ypsilon elettrica, ecco la prova dei consumi: verdetto sull’autonomia reale

La nuova Lancia Ypsilon elettrica rappresenta una svolta importante per il marchio torinese, che entra…

4 ore ago

Rinnovo patente, duro colpo per tutti gli anziani: arriva la nuova visita medica obbligatoria | Nessuno riesce a superarla

Per chi ha superato una certa soglia di età guidare diventa più complicato: anche il…

6 ore ago

Guerra dei dazi, la Cina risponde all’Europa: colpiti i marchi premium | Crollano Mercedes e BMW

La guerra commerciale tra Europa e Cina nel settore automobilistico si intensifica con nuovi dazi…

7 ore ago

Volkswagen in affanno, slitta la produzione della Golf elettrica: crollano le vendite | I motivi del ritardo

La Volkswagen Golf elettrica è in ritardo a causa della ristrutturazione della fabbrica di Wolfsburg.…

15 ore ago

Lavaggio auto, diventa completamente illegale: 400€ di multa o ti tieni l’auto sporca | C’è solo un metodo accettato

Lavare la propria auto è poco sostenibile e per questo diventa illegale: chi lo fa…

17 ore ago