Vent’anni fa, quando arrivò sul mercato, fu da subito accolto come un modello capace di lasciare il segno nella storia delle city-car. Pensate che solo in Italia, dal 1999 (nel 2000 si aggiudicò il titolo di auto dell’anno) ad oggi, sono state quasi un milione le unità di Toyota Yaris vendute.
Oggi è un modello tutto nuovo, da tempo non disponibile più in versione diesel e solo in versione ibrida, come praticamente tutta la gamma Toyota.
Su Yaris IV debutta anche la quarta generazione del sistema ibrido che assicura un miglioramento in termini di consumi ed emissioni del 20% e consente di viaggiare in modalità ‘zero emissioni’ per oltre l’80% in contesti urbani. Il sistema ibrido presenta un motore Dynamic Force 1.5L benzina con 3 cilindri e ciclo Atkinson con fasatura variabile delle valvole. L’altro motore disponibile in Italia sarà il 1.0 tre cilindri che dovrebbe subire qualche piccolo ‘ritocco’ rispetto all’attuale in gamma.
Non mancano i sistemi di assistenza alla guida con il Toyota Safety Sense: Yaris diventerà inoltre la prima vettura compatta a introdurre un airbag centrale, prerogativa delle vetture di ‘fascia’ superiore.
Dal 2012, Yaris ha introdotto la tecnologia Full Hybrid Electric su un modello di volume contribuendo in modo determinante alla ‘democratizzazione’ dell’ibrido sul nostro mercato conquistando oltre 100.000 clienti.
Oggi 2 clienti su 3 di Yaris scelgono la versione Hybrid e circa l’80% dei clienti che l’hanno acquistata non tornano indietro scegliendo un modello della Gamma Full Hybrid Electric di Toyota.
Una breve guida più vivace, fatta nel modo giusto, può aiutare l’auto a liberarsi dallo…
Un gesto automatico che molti fanno al semaforo può danneggiare freni, frizione e perfino il…
Frenare spesso in autostrada non è soltanto una cattiva abitudine di guida: è un comportamento…
I cerchi di grandi dimensioni regalano un aspetto più imponente al SUV, ma nascondono effetti…
Gli incentivi fanno gola e spingono molti verso l’acquisto di un’auto elettrica, ma dietro alle…
La spia motore è uno di quei segnali che compaiono all’improvviso, spesso nel momento meno…