Tale car sharing ha la caratteristica peculiare di essere realizzato con una flotta di auto 100% Hybrid, sia Full Hybrid che Plug-in Hybrid, ovvero con motorizzazione elettrico-benzina, capaci di garantire una percorrenza in solo elettrico, quindi con consumi ed emissioni azzerate, per oltre il 50% del tempo in contesto urbano.
Maggiori dettagli operativi saranno comunicati al momento dell’inaugurazione del servizio.
Tale iniziativa si inserisce all’interno del Protocollo d’Intesa siglato tra il Sindaco di Venezia Luigi Brugnaro e l’AD di Toyota Andrea Carlucci ad Aprile del 2016, con l’obiettivo di fare di Venezia la capitale italiana della mobilità sostenibile.
Il car sharing ibrido, in realtà, non è il primo esempio di realizzazione concreta dei piani definiti all’interno del protocollo di intesa per la mobilità sostenibile tra la Città di Venezia e Toyota, già a Settembre con l’adesione al consorzio ‘FUEL CELL HYDROGEN JOINT UNDERTAKING’ per lo sviluppo delle stazioni di rifornimento di idrogeno, Venezia e Toyota hanno confermato la loro determinazione per lo sviluppo della mobilità del futuro anche in Italia.
“L’unione e la comunanza di intenti tra Toyota e la città di Venezia – dichiara l’AD di Toyota Andrea Carlucci – risale al Protocollo d’Intesa siglato lo scorso anno che ha l’obiettivo di favorire la realizzazione di un sistema di mobilità urbana sostenibile per la Città metropolitana, basato sull’impiego della tecnologia ibrida e a idrogeno, delle quali Toyota Motor Italia è leader mondiale. Siamo orgogliosi di portare per primi in Italia nuove forme di mobilità e siamo felici che tali progetti si realizzino proprio a Venezia, patrimonio dell’umanità, che sta dimostrando un impegno concreto per assicurarsi un grande futuro salvaguardando, al contempo, il suo glorioso passato.”
BYD saluta a modo suo il vecchio motore plug-in e inaugura una nuova era ibrida…
Una semplice scritta sul libretto può bastare a far scattare il ritiro immediato di patente…
Un sistema previsto dalla legge permette di accedere alle zone a traffico limitato senza rischiare…
Dacia Spring 2026, il prezzo crolla sotto i 4mila euro grazie agli incentivi statali ed…
Addio agevolazioni, sconti dimezzati e scappatoie regionali: il MEF ha deciso di stringere i requisiti…
Tesla ha sciolto le riserve dopo settimane di attesa e presentato due nuove auto economiche.…