Dacia potrebbe risponde alle nuove esigenze di mercato con una versione ibrida di Duster, il suv low-cost. Secondo indiscrezioni è in arrivo infatti la versione mild hybrid, ibrida leggera e low cost. Nello specifico, Dacia starebbe pensando a una Duster mild hybrid, per abbassare il livello di emissioni medio della gamma e non incorrere nelle multe a partire dal 2020 (per chi supera i 95 g/km di emissioni di CO2).
Forte del rapporto qualità/prezzo, Duster si è saputa conquistare un’importante fetta di mercato. Con la sua ultima evoluzione la Duster è cambiata molto, guadagnando terreno rispetto alla concorrenza. La nuova Dacia Duster è leggermente cresciuta rispetto alla versione originale e adesso misura 4341 millimetri di lunghezza, 1804 millimetri di larghezza ed è alta 1693 millimetri. L’altezza libera da terra è di 21 centimetri.
Attualmente la gamma motori della nuova Dacia Duster è composta da un propulsore benzina 1.3 litri declinato nelle varianti da 131 e 150 CV ed un 1.6 litri e 115 cavalli abbinato a un cambio manuale a 5 marce . Per quanto riguarda la Dacia Duster GPL, il motore su cui si basa questa versione è il benzina 1.6 da 114 cavalli. Duster Diesel monta motori dCi da 1,5 litri con potenze che variano da 90 a 115 cavalli.
Lavare la propria auto è poco sostenibile e per questo diventa illegale: chi lo fa…
Chi lavora alla guida quotidianamente può usufruire di una novità che alleggerisce notevolmente le spese…
Svolta elettrico in casa Harley-Davidson e doppio lancio sul mercato in collaborazione con Kymco. Ecco…
Durante i controlli ora guardano un dettaglio preciso sulla patente. Se manca o è sbagliato,…
Il nuovo Ecobonus per auto elettriche 2025 partirà tra poche settimane. In arrivo incentivi fino…
Non importa se il veicolo sia del padre o di un amico: utilizzarlo senza segnarlo…