Senza categoria

Ecotassa ed ecobonus per auto nuove, in leasing e usate reimmatricolate in Italia

Con l’approvazione della Legge di Bilancio le misure dell’ecotassa auto 2019 e dell’ecobonus sono diventate realtà, anche se il loro impatto sarà meno netto del previsto dato che riguarderanno un numero limitato di modelli. In attesa che i decreti attuativi vengano definiti, si sa con certezza che entrambe le misure saranno applicate sulle auto immatricolate dal 1° marzo 2019 al 31 dicembre 2021.

Ecotassa ed ecobonus per auto in leasing e auto usate

Le misure varate dal Governo comprenderanno le auto acquistate in leasing e tutti i veicoli dovranno essere nuovi, con l’eccezione delle auto usate acquistate all’estero e reimmatricolate in Italia (sulle quali varrà solo l’ecotassa).

Saranno interessati non soltanto gli autoveicoli ma anche pullmini e camper da massimo nove posti, mentre su moto e motorini ci sarà soltanto l’ecobonus. Non è chiato se gli incentivi auto saranno a disposizione esclusivamente per le persone fisiche o pure per enti e imprese e questo punto verrà chiarito dal decreto attuativo.

Come si calcola l’ecotassa 2019 e l’ecobonus

Entrambi i provvedimenti riguardano le emissioni di CO2:

  • l’ecotassa 2019 scatterà infatti per l’acquisto di veicoli con emissioni di CO2 superiori ai 160 g/km applicando un’imposta da 1.100 a 2.500 euro.
  • l’incentivo dell’ecobonus, variabile da 1.550 a 6.000 euro, spetterà a coloro che compreranno una vettura con emissioni sotto i 70 g/km (in pratica soltanto auto ibride ed elettriche e neanche tutti i modelli).

In particolare, l’ecotassa auto prevede 4 fasce di importi:

  • 1.100 euro per l’acquisto di vetture con emissioni di CO2 da 160 a 175 g/km;
  • 1.600 euro per vetture da 176 a 200 g/km
  • 2.000 euro per vetture da 201 a 250 g/km
  • 2.500 euro per vetture oltre i 250 g/km di CO2.

Il dato da prendere come riferimento per l’applicazione dell’ecotassa sarà quello di omologazione, riportato sul libretto di circolazione.

Tra i modelli  presi di mira dall’ecotassa, ovvero che superano 160 g/km di emissioni, ci sono l’Alfa Romeo Giulietta 1.4 turbo benzina da 120 CV, la Fiat 500 L 1.4 Cross da 95 CV, la Fiat Tipo 1.4 t-Jet 120 CV, l’Audi S3 Sportback 2.0 TFSI turbo benzina da 310 CV, le BMW Serie 1 M140i 340i berlina, la Dacia Lodgy Stepway, la Jeep Renegade Trailhawk 1.4 T-Jet 120 CV Gpl e 2.0 diesel 170 CV 4WD, la Jeep Compass 1.4 MultiAir turbo benzina da 170 CV, l’Opel Zafira 1.6 turbo benzina 136 CV, la Mercedes CLA 250 Executive da 224 CV, la Volkswagen Golf 2.0 R da 310 CV e altri ancora.

Ecobonus in concessionaria

L’ecobonus 2019 lo applicheranno direttamente le concessionarie con uno sconto sul prezzo d’acquisto e potrà cumularsi con altre promozioni in corso, ma sarà valido solo sui veicoli con prezzo di listino inferiore a 54.900 euro. 

Lo sconto sarà di:

  • 4.000 euro per vetture con emissioni da 0 a 20 g/km (che diventano 6.000 se, contestualmente all’acquisto, l’intestatario del veicolo, un suo familiare o convivente da almeno un anno, rottamerà la vecchia auto da euro1 a euro4);
  • di 1.550 euro per le vetture da 21 a 70 g/km (2.500 euro con la rottamazione del veicolo).

Nell’elenco delle auto che beneficeranno dell’ecobonus auto 2019 troviamo, ad esempio, Smart Fortwo EQ, Nissan Leaf, Renault Zoe, Audi A3 e-tron, Citroen C-Zero, Hyundai Ioniq, Kia Optima, Mini Countryman Cooper SE, Peugeot iON, Renault Zoe, Tesla Model 3, Toyota Prius 1.8 Plug-in Hybrid e Volkswagen e-Golf.

Ecobonus 2019 per moto e motorini

Ci sarà un ecobonus anche per l’acquisto di mezzi a due ruote, moto e motorini, sotto forma di una riduzione del 30% sul prezzo, per un massimo di 3 mila euro. Saranno applicati solo ai modelli elettrici e ibridi di potenza fino a 11 kiloWatt e soltanto in caso di contestuale rottamazione di un ‘due ruote’ della stessa categoria e di classe euro0, euro1 o euro2. Contrariamente alle auto, l’ecobonus per le moto sarà limitato al 2019, salvo proroghe.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Addio navigatori, scatta il divieto assoluto: “Dovete tornare alle mappa cartacea” | Sono troppo pericolosi alla guida

Le nuove regole sulla sicurezza stradale mettono nel mirino app e dispositivi navigatori: ecco dove…

19 minuti ago

Toyota cambia look nel 2026: tutti i nuovi modelli in arrivo | Presentazioni e lanci commerciali

Il prossimo anno si preannuncia ricco di novità in casa Toyota. Il marchio giapponese è…

1 ora ago

“Ho solo fatto un inversione a U”: patente sospesa e multa enorme | Dal 1 Novembre è diventata illegale

Una manovra che molti considerano banale può costare cara: ecco cosa prevede la legge rispetto…

2 ore ago

FIAT LANCIA LA BOMBA: la nuova Panda spacca il mercato | sembra una astronave e costa come nel 2012

La Fiat guarda al futuro senza dimenticare le sue radici: la nuova Panda 2026 sembra…

4 ore ago

Cattive notizie per Elon Musk: il fondo norvegese contro il maxi compenso da 1.000 miliardi | Terremoto Tesla

Spaccature in casa Tesla intorno al maxi compenso da mille miliardi per Elon Musk. Il…

6 ore ago