Il furgone compatto 100% elettrico Nissan e-NV200 protagonista a Tokyo

Nissan Motor Co., Ltd. eseguirà in collaborazione con DHL Japan, Inc. la prova su strada del furgone compatto 100% elettrico e-NV200 nell’area urbana di Tokyo.

Il test sarà condotto in vista del lancio commerciale di e-NV200 nel 2014. Nissan fornirà a DHL Japan un modello di prova di e-NV200 per circa tre settimane. Il prototipo sarà utilizzato per effettuare le consegne presso le aziende e le strutture commerciali della zona di Marunouchi, nel quartiere di Chiyoda-ku, a Tokyo. DHL e Nissan valuteranno il potenziale del veicolo e la sua praticità, considerando le sue prestazioni economiche ed ecologiche. I preziosi feedback derivanti dalla prova su strada saranno determinanti per il futuro sviluppo del veicolo.

Con il piano ambientale globale “Go Green”, DHL e la società madre Deutsche Post DHL, hanno stabilito a livello di intero gruppo l’obiettivo di ridurre entro il 2020 le emissioni di CO2 del 30% rispetto ai livelli del 2007. A tale scopo, hanno lanciato iniziative quali l’uso di veicoli eco-compatibili e l’implementazione di dispositivi di conservazione dell’energia all’interno delle proprie sedi e strutture.

DHL è la prima azienda di logistica ad aver introdotto un servizio di consegna “carbon-neutral”, DHL Go Green, e ha in programma di passare gradualmente ai veicoli elettrici in Germania, dove si trova la sede del Gruppo. Nell’ambito di questo impegno attivo nella promozione di attività eco-sostenibili in tutto il mondo, DHL Japan si propone inoltre di espandere la propria flotta di veicoli ecologici, anche attraverso l’introduzione di veicoli elettrici (EV). Le esigenze di Nissan e DHL Japan sono coincise sotto questo aspetto e hanno portato alla realizzazione di una prova su strada.

Nissan sta conducendo test su varie flotte di veicoli commerciali per valutare le prestazioni del modello e-NV200 in situazioni d’uso reali. Diverse aziende hanno partecipato al collaudo, tra cui British Gas, Japan Post Co., Ltd., AEON Retail e Saitama City. A oggi, e-NV200 ha ricevuto commenti positivi per la silenziosità e il comfort di guida a emissioni zero, la produzione di CO2 ridotta e la generosa capacità di trasporto. Il feedback servirà a Nissan per mettere a punto le caratteristiche degli LCV a emissioni zero in base alle esigenze della clientela.

Il lancio di e-NV200, il veicolo commerciale 100% elettrico, è previsto per il 2014. È il secondo veicolo elettrico globale di Nissan, dopo Nissan LEAF, la prima vettura 100% elettrica accessibile destinato al mercato di massa.

Oltre a rafforzare ulteriormente la leadership di Nissan come produttore di veicoli a emissioni zero, il lancio di e-NV200 rappresenta un’importante innovazione nel mercato dei veicoli commerciali. Il modello offre l’abitabilità, la versatilità e la praticità del suo veicolo di base, il van commerciale multifunzionale NV200, unite a prestazioni avanzate rese possibili grazie ai propulsori di Nissan LEAF. e-NV200 vanta una silenziosità e un’accelerazione straordinariamente uniformi, caratteristiche di guida esclusive degli EV, senza emissioni di CO2 al punto di utilizzo. Con un sistema telematico avanzato e la funzione di alimentazione nel vano di carico, e-NV200 rappresenta per le aziende una soluzione ad alte potenzialità. Inoltre, gli invidiabili costi di esercizio del modello, un fattore prioritario per la maggior parte delle aziende, rappresenteranno un notevole punto di forza rispetto alla concorrenza nel mercato dei veicoli commerciali.

Leader nella mobilità a emissioni zero, Nissan, oltre a sviluppare veicoli elettrici è profondamente impegnata nell’ampliare l’uso dei veicoli elettrici e nel promuovere una mobilità sostenibile. Le iniziative adottate in tal senso vanno dalla produzione di batterie agli ioni di litio riciclabili e riutilizzabili allo sviluppo di un’infrastruttura di ricarica e di dispositivi di ricarica rapida per gli EV. L’Alleanza Renault-Nissan ha già siglato oltre 100 partnership sulla mobilità a emissioni zero con istituzioni e aziende nazionali e locali in tutto il mondo.

Fonte: comunicato stampa
(gv)

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Novità Renault Twingo E-Tech, il prezzo crolla con l’Ecobonus | Via agli ordini in Italia

La Renault Twingo E-Tech 2026 sarà disponibile in Italia a partire da 9.900 euro, grazie…

2 ore ago

Ultim’ora Michael Schumacher: “È tornato a comunicare con la famiglia” | È un giorno di festa per tutti i fan

Dopo anni di silenzio, emerge un dettaglio sulle condizioni di salute di Michael Schumacher che…

4 ore ago

Rinnovo patente, dal 1 Novembre serve il certificato del centro diagnostico: ti devi fare le analisi per forza | Bloccano migliaia di patenti

Per rinnovare la patente sarà necessario possedere il certificato del centro diagnostico: se non lo…

6 ore ago

Nissan senza pace, allarme incendio: richiamate più di 40.000 Leaf elettriche | I modelli coinvolti

La Nissan affronta un grave problema tecnico sulla LEAF, con rischio di incendio durante la…

7 ore ago

Addio autovelox: “Non dovete pagare neanche le vecchie multe” | L’ha appena deciso la cassazione

La Corte di Cassazione ha stabilito che le vecchie multe prese con sistemi di autovelox…

9 ore ago

Dopo le strade BYD si prende la Tv: debutto ufficiale in Italia, accordo con Fazio | Dodici puntate

La casa automobilistica cinese BYD continua a riscuotere successo sul mercato italiano. Ora l'azienda ha…

10 ore ago