C’è una discreta possibilità che @rivianofficial mantenga le enormi aspettative che ha di fronte. O potrebbe non farlo. La startup automobilistica californiana, che aspira ad essere la Patagonia dei veicoli elettrici (EVs) -rugged, alla moda, simpatica ai consumatori disposti a pagare un premio per comprare da una società che trasmette un alone di eco-compatibilità – sembra essere ad un punto critico.
La persona che sta cercando di far funzionare il tutto è Robert “RJ” Scaringe, un 39enne con un dottorato in ingegneria meccanica presso il Massachusetts Institute of Technology. Scaringe sta ora guidando il “ramp up” di Rivian, la fase in cui l’azienda deve dimostrare di poter produrre un flusso costante di veicoli.
Rivian ha trascorso l’inverno cercando di domare una serie di sfide che molti produttori si trovano ad affrontare in questo momento: carenze nella catena di approvvigionamento, epidemie di COVID-19 che chiudono il suo stabilimento, e anche il tempo. Aggiungete a questo il nervosismo generale del mercato, e la valutazione di Rivian che è scesa a circa 37 miliardi di dollari dai 153 miliardi di dollari dopo la sua IPO di novembre.
Nonostante gli ultimi sei mesi fiscali – e il fatto che finora, solo un migliaio di veicoli Rivian stanno marciando sulle strade pubbliche – non c’è dubbio che Rivian è stata enormemente influente nello spingere l’industria automobilistica ad adottare le auto elettriche.
La Gotion High-Tech avvia la produzione pilota della batteria allo stato solido Jinshi. Vanta un'autonomia…
Le nuove regole sulla sicurezza in auto fanno discutere: ecco cosa cambia davvero per chi…
Quando comprare troppa candeggina o detersivi può portarci fino a 8.000 € di sanzione: il Codice…
Si avvicina la data del 15 novembre. La scelta delle gomme invernali per auto elettriche…
Gli esperti di infrastrutture stanno lavorando ad un’innovazione silenziosa che promette di cambiare il modo…
Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha comunicato la nuova data ufficiale per la…