Senza categoria

Migliorare la qualità della vita: dalla mobilità alla comunicazione

Abbiamo parlato spesso di Nissan e delle iniziative dirette a migliorare la qualità della vita e legate al concetto di mobilità sostenibile.

Oggi vogliamo parlarvi dell’impegno di Nissan volto a migliorare la qualità della vita attraverso una comunicazione non ostile fondata sui concetti di consapevolezza, responsabilità, ascolto e rispetto.

Nissan Italia è la prima azienda automobilistica a contribuire al “Manifesto della comunicazione non ostile…per le aziende”, promosso dall’Associazione “Parole O_Stili”, un’organizzazione no profit nata per ridefinire lo stile con cui comunicare in Rete.

Il manifesto per il business è un decalogo nato dal lavoro collettivo di 20 aziende, tra cui Nissan Italia, composto da dieci principi a cui le imprese possono ispirarsi per gestire al meglio la comunicazione sui social media e i rapporti online e instaurare così un dialogo trasparente e sincero al loro interno ma anche fra aziende, clienti e stakeholder in generale.

Consapevolezza, responsabilità, ascolto, rispetto: sono solo alcune delle parole chiave che emergono dal nuovo “Manifesto della comunicazione non ostile…per le aziende”.

L’ostilità espressa in Rete può avere conseguenze concrete e permanenti nella vita delle persone ma anche di aziende, enti e istituzioni e il manifesto, attraverso principi quali “Virtuale è reale”, “Le parole sono un ponte”, “Le idee si possono discutere, le persone si devono rispettare” punta a rendere la Rete un luogo migliore, meno violento, più rispettoso e civile responsabilizzando ed educando gli utenti a praticare forme di comunicazione non ostile.

L’adesione di Nissan al primo “Manifesto della comunicazione non ostile…per le aziende” è una dimostrazione concreta della visione ampia ed integrata che l’azienda applica al tema della responsabilità sociale d’impresa e della volontà di innovare in ogni ambito delle proprie attività, dai prodotti alla comunicazione, riassunta dalla strategia “Moving people to a better world” che l’azienda rende concreta attraverso la “Nissan Intelligent Mobility”, la roadmap che si propone di ridefinire il modo in cui le auto sono guidate, alimentate e integrate nella società per uno stile di vita più sostenibile.

S.L.

mobilitasostenibile.it

Share
Published by
mobilitasostenibile.it

Recent Posts

“L’unico nemico è il carbonio”, Toyota punta tutto su elettrico, ibrido e idrogeno per il futuro del mercato automobilistico

La decarbonizzazione sarà il tema fondamentale dei prossimi anni per l'industria automobilistica: ecco gli obiettivi.…

2 ore ago

Targa auto, se hai queste lettere dal 1 Luglio devi cambiarle: 2800€ di multa e fermo amministrativo | Stanno controllando tutti

La targa dell'auto è frutto di controlli molto severi da parte delle Forze dell'Ordine: ecco…

4 ore ago

UFFICIALE BOLLO AUTO, estesa l’esenzione anzianità: compiuti i 30 anni non lo paghi più | Hanno deciso che costava troppo

Un cambiamento atteso da anni: la tassa automobilistica che pesa sulle tasche degli italiani viene…

6 ore ago

L’Europa e la sfida (persa) dell’elettrico: chiudono stabilimenti in tutto il continente | Anche in Italia persi milioni di posto di lavoro

Dopo un periodo che aveva dato grandi speranze, oggi l'industria elettrica europea sta affrontando una…

7 ore ago

UFFICIALE FIAT, dopo 10 anni torna l’auto più amata dalle mamme Italiane: costerà come quando uscì la prima volta

Il nuovo CEO di Stellantis ha tra i suoi piani il ritorno di una Fiat…

9 ore ago

Caos auto ibride, sono troppi i problemi: milioni di automobilisti stanno tornando al diesel

Il futuro della transizione ecologica è a rischio. Tutta colpa dei problemi che le ibride…

10 ore ago