Senza categoria

Migliorare la qualità della vita: dalla mobilità alla comunicazione

Abbiamo parlato spesso di Nissan e delle iniziative dirette a migliorare la qualità della vita e legate al concetto di mobilità sostenibile.

Oggi vogliamo parlarvi dell’impegno di Nissan volto a migliorare la qualità della vita attraverso una comunicazione non ostile fondata sui concetti di consapevolezza, responsabilità, ascolto e rispetto.

Nissan Italia è la prima azienda automobilistica a contribuire al “Manifesto della comunicazione non ostile…per le aziende”, promosso dall’Associazione “Parole O_Stili”, un’organizzazione no profit nata per ridefinire lo stile con cui comunicare in Rete.

Il manifesto per il business è un decalogo nato dal lavoro collettivo di 20 aziende, tra cui Nissan Italia, composto da dieci principi a cui le imprese possono ispirarsi per gestire al meglio la comunicazione sui social media e i rapporti online e instaurare così un dialogo trasparente e sincero al loro interno ma anche fra aziende, clienti e stakeholder in generale.

Consapevolezza, responsabilità, ascolto, rispetto: sono solo alcune delle parole chiave che emergono dal nuovo “Manifesto della comunicazione non ostile…per le aziende”.

L’ostilità espressa in Rete può avere conseguenze concrete e permanenti nella vita delle persone ma anche di aziende, enti e istituzioni e il manifesto, attraverso principi quali “Virtuale è reale”, “Le parole sono un ponte”, “Le idee si possono discutere, le persone si devono rispettare” punta a rendere la Rete un luogo migliore, meno violento, più rispettoso e civile responsabilizzando ed educando gli utenti a praticare forme di comunicazione non ostile.

L’adesione di Nissan al primo “Manifesto della comunicazione non ostile…per le aziende” è una dimostrazione concreta della visione ampia ed integrata che l’azienda applica al tema della responsabilità sociale d’impresa e della volontà di innovare in ogni ambito delle proprie attività, dai prodotti alla comunicazione, riassunta dalla strategia “Moving people to a better world” che l’azienda rende concreta attraverso la “Nissan Intelligent Mobility”, la roadmap che si propone di ridefinire il modo in cui le auto sono guidate, alimentate e integrate nella società per uno stile di vita più sostenibile.

S.L.

mobilitasostenibile.it

Share
Published by
mobilitasostenibile.it

Recent Posts

Auto elettrica KILLER | Incentivi sì, ma attenzione ai costi extra che non ti dicono: sono scritti in piccolo

Gli incentivi fanno gola e spingono molti verso l’acquisto di un’auto elettrica, ma dietro alle…

5 ore ago

Spia motore accesa: che guaio | La spegni in tre mosse immediate prima che arrivi il conto salato

La spia motore è uno di quei segnali che compaiono all’improvviso, spesso nel momento meno…

8 ore ago

Pneumatici: la salvezza del portafogli | Controlla la pressione ogni mese e risparmi fino al 10%: molti non lo sanno

La pressione delle gomme non si vede, non fa rumore e spesso non dà segnali…

10 ore ago

Ricarica elettrica: cosa fare per non morire fulminati dentro casa tua | Fondamentale seguire queste regole

Ricaricare un’auto elettrica in garage o in cortile è diventato un gesto quotidiano, ma farlo…

12 ore ago

Ma chi te la fa fare? | Quando lo “scarico sportivo” ti costa migliaia di euro di multa, norma alla mano

Montare uno scarico sportivo può sembrare un semplice upgrade estetico o sonoro, ma la legge…

1 giorno ago

Scoppia il nuovo “car sharing” | Quanto impatto hanno davvero i servizi di auto condivisa nelle metropoli italiane

Il car sharing non è più un fenomeno di nicchia: nelle città italiane sta ridefinendo…

1 giorno ago