La casa automobilistica Peugeot, diventata per numero di immatricolazioni, nel 2009, il primo costruttore francese nel mondo, continua la sua ascesa con l’obiettivo di raggiungere livelli, sia nei prodotti che nei servizi, sempre più prestigiosi. Il nuovo logo, che rappresenta il Leone, in una diversa identificazione grafica, disegnato dal Centro stile della casa, intende manifestare i principi ispiratori del gruppo, una nuova concezione dove tecnologia ed esperienza si coniugano con emozione e mobilità.
La Peugeot ha rivelato il logo, ma il suo programma ambizioso non si ferma qui e si esprime con modalità sempre più moderne e accattivanti. Attraverso il sito New-Peugeot.com, infatti, si rivolge a tutti gli internauti perché diventino protagonisti di un progetto singolare e gratificante: concorrere, con l’apporto delle loro idee, a costruire il veicolo di domani.
L’iniziativa geniale non solo rende partecipi gli acquirenti consolidati della casa, che possono offrire un contributo in termini di esperienza già maturata, ma strizza l’occhio ai giovani che affollano il web e che del mondo dei motori sono particolarmente appassionati. Ma a spingere il popolo di internet a partecipare non sarà solo la passione, perché la Peugeot ha pensato di mettere in palio anche numerosi, esclusivi premi che saranno attribuiti a chi fornirà i contributi più significativi, entro i termini segnalati, nei sei concorsi a tema di seguito elencati:
Esigenza: dal 3 maggio 2010 al 7 giugno 2010;
Ambiente: dal 3 maggio 2010 al 28 giugno 2010;
Emozione: dal 3 maggio 2010 al 19 luglio 2010;
Movimento: dal 3 maggio 2010 al 9 agosto 2010;
Connettività: dal 3 maggio 2010 al 1 settembre 2010;
Visione: dal 3 maggio 2010 al 13 settembre 2010.
Si può partecipare, dopo essersi registrati, inviando le proprie immagini, testi o video, oppure votando quelli degli altri. Insieme per costruire un grande muro “di idee per il futuro” così come recita la Peugeot. Per costruire il mondo di domani che, assecondando la filosofia della grande casa automobilistica, potrà appartenerci. Non ci resta, dunque, che visitare il sito, che si esprime in sei diverse lingue, e partecipare all’evento sprigionando conoscenze e fantasia.
[Sponsored Post]
Il 2025 segna una svolta per la sicurezza sulle strade italiane: il nuovo Codice della…
Con l’arrivo dell’Ecobonus 2025, lo Stato rilancia gli incentivi per l’acquisto di veicoli a basse…
La Longbow Speedster è un'auto elettrica sportiva britannica innovativa, con un design ispirato alla Ferrari…
Honda punta sull'ibrido e sta sviluppando un nuovo motore V6 che diventerà il baricentro della…
Una piccola abitudine può costare cara: ecco cosa cambia con le nuove norme del Codice…
Taglio del nastro per Mole Urbana, in provincia di Torino. Ecco la nuova fabbrica di…