Nissan, Toyota e Honda si accordano per sostenere lo sviluppo delle infrastrutture per i veicoli a idrogeno

Nissan Motor Co. Ltd., Toyota Motor Corporation e Honda MotorCo. Ltd hanno stretto un accordo volto allo sviluppo di stazioni di idrogeno in Giappone. Oltre a coprire parzialmente i costi operativi per le stazioni stesse, le tre case automobilistiche hanno anche deciso di supportare le società operanti nel settore delle infrastrutture per permettere loro di offrire il miglior servizio possibile ai clienti e creare un’ampia rete di rifornimento, sicura e conveniente per i proprietari dei veicoli a idrogeno.

Il progetto copre in parte le spese operative sostenute dalle società che si occupano delle infrastrutture, con il supporto del governo Giapponese per le stazioni di idrogeno. Inoltre, i partner del progetto lavoreranno per diffondere la conoscenza di queste misure di sostegno e incoraggiare, così, nuove imprese ad entrare nel business delle forniture di idrogeno. L’assistenza finanziaria sarà fornita attraverso la Research Association ofHydrogen Supply/Utilization Technology (HySUT)*, che sta pianificando un programma per incentivare la domanda di veicoli a idrogeno.

Lo scenario

Per rendere più popolari i veicoli a idrogeno, la creazione di prodotti in grado di attrarre pubblico è solo metà dell’opera. Le stazioni di idrogeno devono essere più diffuse per garantire facilità d’utilizzo da parte dei clienti; tuttavia, le aziende che si occupano di infrastrutture incontrano molte difficoltà nella realizzazione e nella gestione delle stazioni stesse. I veicoli a idrogeno sono una novità sul mercato e si prevede che i guadagni delle stazioni rimangano limitati per via del numero limitato delle vetture attualmente in circolazione.

Nel Giugno 2014, il governo giapponese ha reso nota la sua road-map strategica per le celle a idrogeno e a combustibile, che prevede la sovvenzione delle stazioni di idrogeno e i regolamenti di revisione. Inoltre, a Febbraio, lo stesso governo giapponese ha deciso di sovvenzionare parzialmente le spese operative delle stazioni di idrogeno per stimolare la richiesta dei veicoli. In questo modo, il governo giapponese continua a contribuire allo sviluppo delle infrastrutture. Intanto, alla fine del 2014 Toyota ha lanciato la vettura a idrogeno Mirai, mentre Honda ha annunciato il piano di lancio di un veicolo a idrogeno entro Aprile 2016 e Nissan sta progettando di commercializzare un veicolo a idrogeno per il 2017. Con questo accordo, le tre case automobilistiche hanno deciso di sostenere la rete di stazioni di idrogeno nel medio periodo, fino a quando i veicoli a idrogeno non diventeranno una realtà ben consolidata sul mercato e lo sviluppo delle infrastrutture sarà ben avviato (in previsione nel 2020).

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Marcia alta al momento giusto | La quinta la devi mettere solo a questa velocità, altrimenti stai buttando soldi dal finestrino

Inserire la quinta troppo presto o troppo tardi aumenta consumi, usura e vibrazioni: il momento…

11 ore ago

Il pieno che costa meno | Perché scegliere l’orario giusto alla pompa cambia davvero il portafoglio

Scegliere l’orario corretto per fare rifornimento può ridurre sensibilmente la spesa, evitando i picchi in…

14 ore ago

Veicolo fermo, costi in movimento | Lasci l’auto ferma in garage e finisci in bancarotta: occhio a queste “tasse” nascoste

Tenere l’auto ferma per mesi può costarti molto più di usarla ogni giorno. Molti pensano…

16 ore ago

Cosa vuol dire “MIT-UCO” sulla tua patente? | La sigla che ignori è anche quella più importante

Secondo il MIT, la sigla “MIT-UCO” indica l’ufficio che ha materialmente rilasciato o aggiornato la…

18 ore ago

Guida sportiva come “passeggiata di salute” della tua auto | Il trucco per resettare lo stress del traffico cittadino

Una breve guida più vivace, fatta nel modo giusto, può aiutare l’auto a liberarsi dallo…

1 giorno ago

L’errore che fanno tutti al semaforo che “manda al diavolo” il tuo freno motore | La procedura corretta è solo questa

Un gesto automatico che molti fanno al semaforo può danneggiare freni, frizione e perfino il…

2 giorni ago