Nissan, Toyota e Honda si accordano per sostenere lo sviluppo delle infrastrutture per i veicoli a idrogeno

Nissan Motor Co. Ltd., Toyota Motor Corporation e Honda MotorCo. Ltd hanno stretto un accordo volto allo sviluppo di stazioni di idrogeno in Giappone. Oltre a coprire parzialmente i costi operativi per le stazioni stesse, le tre case automobilistiche hanno anche deciso di supportare le società operanti nel settore delle infrastrutture per permettere loro di offrire il miglior servizio possibile ai clienti e creare un’ampia rete di rifornimento, sicura e conveniente per i proprietari dei veicoli a idrogeno.

Il progetto copre in parte le spese operative sostenute dalle società che si occupano delle infrastrutture, con il supporto del governo Giapponese per le stazioni di idrogeno. Inoltre, i partner del progetto lavoreranno per diffondere la conoscenza di queste misure di sostegno e incoraggiare, così, nuove imprese ad entrare nel business delle forniture di idrogeno. L’assistenza finanziaria sarà fornita attraverso la Research Association ofHydrogen Supply/Utilization Technology (HySUT)*, che sta pianificando un programma per incentivare la domanda di veicoli a idrogeno.

Lo scenario

Per rendere più popolari i veicoli a idrogeno, la creazione di prodotti in grado di attrarre pubblico è solo metà dell’opera. Le stazioni di idrogeno devono essere più diffuse per garantire facilità d’utilizzo da parte dei clienti; tuttavia, le aziende che si occupano di infrastrutture incontrano molte difficoltà nella realizzazione e nella gestione delle stazioni stesse. I veicoli a idrogeno sono una novità sul mercato e si prevede che i guadagni delle stazioni rimangano limitati per via del numero limitato delle vetture attualmente in circolazione.

Nel Giugno 2014, il governo giapponese ha reso nota la sua road-map strategica per le celle a idrogeno e a combustibile, che prevede la sovvenzione delle stazioni di idrogeno e i regolamenti di revisione. Inoltre, a Febbraio, lo stesso governo giapponese ha deciso di sovvenzionare parzialmente le spese operative delle stazioni di idrogeno per stimolare la richiesta dei veicoli. In questo modo, il governo giapponese continua a contribuire allo sviluppo delle infrastrutture. Intanto, alla fine del 2014 Toyota ha lanciato la vettura a idrogeno Mirai, mentre Honda ha annunciato il piano di lancio di un veicolo a idrogeno entro Aprile 2016 e Nissan sta progettando di commercializzare un veicolo a idrogeno per il 2017. Con questo accordo, le tre case automobilistiche hanno deciso di sostenere la rete di stazioni di idrogeno nel medio periodo, fino a quando i veicoli a idrogeno non diventeranno una realtà ben consolidata sul mercato e lo sviluppo delle infrastrutture sarà ben avviato (in previsione nel 2020).

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Latte contaminato, scatta l’allerta | Ritirati tutti i prodotti dal mercato: se lo bevi finisci di corsa in bagno

Allerta latte contaminato: tutte le marche che hanno comunicato il ritiro dei lotti, è bene…

2 ore ago

ADDIO KETCHUP, se lo abbini con questo cibo ti arriva una multa | La legge di Stato è passata e confermata

Aggiungere il ketchup a questo piatto viene considerata una vera e propria trasgressione delle regole…

6 ore ago

Guidare l’auto di tua madre da oggi ti costa 3.700€ | La nuova legge ti rovina: meglio farsela a piedi

Guidi sempre l'auto di tua mamma? Ti conviene informarti sulle regole o rischi grosso.  E'…

17 ore ago

Patate, se le metti accanto a questo frutto durano tantissimo | Il segreto del risparmio ce l’hai in casa: non butti più nulla

Con questo ingrediente riuscirai finalmente a prolungare la durata delle tue patate. Provalo subito! Le…

20 ore ago

XPeng: L’Alfiere dell’Innovazione Cinese alla Conquista dell’Europa

XPeng: Profilo di un Brand Tecnologico Fondata nel 2014 a Guangzhou, XPeng Motors è uno…

2 settimane ago

Xiaomi: Il Debutto Audace dell’Ecosistema Tech nella Mobilità Elettrica

Dallo Smartphone all’Auto: La Visione Xiaomi Conosciuta a livello globale per la sua ampia gamma…

2 settimane ago