Parcheggio e sosta nelle Smart City

Dopo una fase in cui sembrava fosse il problema dei problemi della mobilità urbana, il parcheggio e la sosta sono entrati in un cono d’ombra di attenzione da parte dell’opinione pubblica. Eppure la disponibilità e la gestione corrette di infrastrutture e servizi in grado di soddisfare le esigenze di parcheggio e sosta di residenti, attività commerciali, pendolari e visitatori che gravitano sui centri urbani sono fondamentali per l’efficiente accesso e utilizzo dello spazio urbano.

Smart Mobility World da sempre segue il settore con grande attenzione e nell’edizione 2017 propone due momenti di approfondimento. Nel primo,  Smart Parking: Sosta Integrata e Mobilità Urbana. La digitalizzazione dei processi di gestione, il tema verrà proprio affrontato come tassello fondamentale della smart mobility urbana integrale. Protagoniste saranno le aziende fornitrici di tecnologie e servizi per la gestione della sosta e del parcheggio (Input, Intercomp, Cale Italia, Parkit, Kyunsis, Bosch), che sempre più, sosta e parcheggio, costituiscono anche opportunità di accesso ai servizi di ricarica elettrica (Duferco, NMI). Il ruolo delle autorità pubbliche emergerà dalla tavola rotonda conclusiva con i rappresentanti istituzionali di Torino, Milano, Roma, Brescia, Treviso e Pisa.

Nel pomeriggio della stessa giornata, il focus si sposterà sui parcheggi di struttura, quelli legati alle attività e ai servizi che sono gli attrattori per i quali le persone si spostano verso una certa zona della città.  In Italia esiste già una rete diffusa di parcheggi di questo tipo e sta emergendo una esigenza crescente nelle gestione delle relazioni con i clienti di queste infrastrutture. La sessione vedrà la partecipazione dei rappresentanti di alcune delle entità più innovative nel settore: Riccardo Bentsik, Amministratore Delegato di APS Holding, Marco Medeghini, Direttore Generale di Brescia Mobilità, Giorgio Savi, Direttore Commerciale di SKIDATA, Alessandro Orazzini, Direttore U.O. Attività Tecniche dell’ Azienda Ospedaliera San Martino

Smart Mobility World è organizzato da Clickutility Team, GL Events Italia e Innovability ed è patrocinato da Regione Piemonte, Comune di Torino e Camera di Commercio Industria, Agricoltura e Artigianato di Torino, oltre che dalle principali associazioni di settore.

L’evento è organizzato nell’ambito di Torino Design of the City, settimana di incontri, esposizioni e workshop dedicati al design.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Compra un’ibrida plug-in “perché entra ovunque” e poi arriva la mazzata | Le nuove ZTL guardano questa sigla sul libretto, non la parola “ibrida”

Moltissimi automobilisti scoprono solo dopo l’acquisto che le nuove ZTL ambientali non guardano il tipo…

42 minuti ago

Accende il clima a palla “per non ammalarsi” e fa l’esatto contrario | Questa è la temperatura che i medici consigliano davvero in auto

In inverno molti sparano al massimo il riscaldamento in auto “per stare bene”, ma i…

3 ore ago

Fa sempre il pieno alla stessa pompa sotto casa e poi vede la differenza sullo scontrino | Il risultato è incredibile

Un automobilista nota un calo improvviso del prezzo del carburante facendo il pieno sempre allo…

20 ore ago

Strade deserte a causa dello sciopero più lungo degli ultimi tempi: 24 ore di delirio totale in queste città

Lo sciopero del 28 novembre sta per bloccare intere città per 24 ore, con un…

23 ore ago

Hai questa patente speciale? ASSUNTO | Questa città mette sotto contratto autisti da tutta Italia: candidati subito

Palermo ha avviato una nuova campagna di assunzioni per autisti con patente speciale, offrendo posti…

1 giorno ago

“Paga la quota e ti diciamo dove stanno gli autovelox” | L’ultima genialata dell’automobilismo digitale in sconto al Black Friday

Un piccolo dispositivo promette di segnalare autovelox e pericoli stradali in tempo reale, diventando uno…

1 giorno ago