Parcheggio e sosta nelle Smart City

Dopo una fase in cui sembrava fosse il problema dei problemi della mobilità urbana, il parcheggio e la sosta sono entrati in un cono d’ombra di attenzione da parte dell’opinione pubblica. Eppure la disponibilità e la gestione corrette di infrastrutture e servizi in grado di soddisfare le esigenze di parcheggio e sosta di residenti, attività commerciali, pendolari e visitatori che gravitano sui centri urbani sono fondamentali per l’efficiente accesso e utilizzo dello spazio urbano.

Smart Mobility World da sempre segue il settore con grande attenzione e nell’edizione 2017 propone due momenti di approfondimento. Nel primo,  Smart Parking: Sosta Integrata e Mobilità Urbana. La digitalizzazione dei processi di gestione, il tema verrà proprio affrontato come tassello fondamentale della smart mobility urbana integrale. Protagoniste saranno le aziende fornitrici di tecnologie e servizi per la gestione della sosta e del parcheggio (Input, Intercomp, Cale Italia, Parkit, Kyunsis, Bosch), che sempre più, sosta e parcheggio, costituiscono anche opportunità di accesso ai servizi di ricarica elettrica (Duferco, NMI). Il ruolo delle autorità pubbliche emergerà dalla tavola rotonda conclusiva con i rappresentanti istituzionali di Torino, Milano, Roma, Brescia, Treviso e Pisa.

Nel pomeriggio della stessa giornata, il focus si sposterà sui parcheggi di struttura, quelli legati alle attività e ai servizi che sono gli attrattori per i quali le persone si spostano verso una certa zona della città.  In Italia esiste già una rete diffusa di parcheggi di questo tipo e sta emergendo una esigenza crescente nelle gestione delle relazioni con i clienti di queste infrastrutture. La sessione vedrà la partecipazione dei rappresentanti di alcune delle entità più innovative nel settore: Riccardo Bentsik, Amministratore Delegato di APS Holding, Marco Medeghini, Direttore Generale di Brescia Mobilità, Giorgio Savi, Direttore Commerciale di SKIDATA, Alessandro Orazzini, Direttore U.O. Attività Tecniche dell’ Azienda Ospedaliera San Martino

Smart Mobility World è organizzato da Clickutility Team, GL Events Italia e Innovability ed è patrocinato da Regione Piemonte, Comune di Torino e Camera di Commercio Industria, Agricoltura e Artigianato di Torino, oltre che dalle principali associazioni di settore.

L’evento è organizzato nell’ambito di Torino Design of the City, settimana di incontri, esposizioni e workshop dedicati al design.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Latte contaminato, scatta l’allerta | Ritirati tutti i prodotti dal mercato: se lo bevi finisci di corsa in bagno

Allerta latte contaminato: tutte le marche che hanno comunicato il ritiro dei lotti, è bene…

42 secondi ago

ADDIO KETCHUP, se lo abbini con questo cibo ti arriva una multa | La legge di Stato è passata e confermata

Aggiungere il ketchup a questo piatto viene considerata una vera e propria trasgressione delle regole…

4 ore ago

Guidare l’auto di tua madre da oggi ti costa 3.700€ | La nuova legge ti rovina: meglio farsela a piedi

Guidi sempre l'auto di tua mamma? Ti conviene informarti sulle regole o rischi grosso.  E'…

15 ore ago

Patate, se le metti accanto a questo frutto durano tantissimo | Il segreto del risparmio ce l’hai in casa: non butti più nulla

Con questo ingrediente riuscirai finalmente a prolungare la durata delle tue patate. Provalo subito! Le…

18 ore ago

XPeng: L’Alfiere dell’Innovazione Cinese alla Conquista dell’Europa

XPeng: Profilo di un Brand Tecnologico Fondata nel 2014 a Guangzhou, XPeng Motors è uno…

2 settimane ago

Xiaomi: Il Debutto Audace dell’Ecosistema Tech nella Mobilità Elettrica

Dallo Smartphone all’Auto: La Visione Xiaomi Conosciuta a livello globale per la sua ampia gamma…

2 settimane ago