Parcheggio e sosta nelle Smart City

Dopo una fase in cui sembrava fosse il problema dei problemi della mobilità urbana, il parcheggio e la sosta sono entrati in un cono d’ombra di attenzione da parte dell’opinione pubblica. Eppure la disponibilità e la gestione corrette di infrastrutture e servizi in grado di soddisfare le esigenze di parcheggio e sosta di residenti, attività commerciali, pendolari e visitatori che gravitano sui centri urbani sono fondamentali per l’efficiente accesso e utilizzo dello spazio urbano.

Smart Mobility World da sempre segue il settore con grande attenzione e nell’edizione 2017 propone due momenti di approfondimento. Nel primo,  Smart Parking: Sosta Integrata e Mobilità Urbana. La digitalizzazione dei processi di gestione, il tema verrà proprio affrontato come tassello fondamentale della smart mobility urbana integrale. Protagoniste saranno le aziende fornitrici di tecnologie e servizi per la gestione della sosta e del parcheggio (Input, Intercomp, Cale Italia, Parkit, Kyunsis, Bosch), che sempre più, sosta e parcheggio, costituiscono anche opportunità di accesso ai servizi di ricarica elettrica (Duferco, NMI). Il ruolo delle autorità pubbliche emergerà dalla tavola rotonda conclusiva con i rappresentanti istituzionali di Torino, Milano, Roma, Brescia, Treviso e Pisa.

Nel pomeriggio della stessa giornata, il focus si sposterà sui parcheggi di struttura, quelli legati alle attività e ai servizi che sono gli attrattori per i quali le persone si spostano verso una certa zona della città.  In Italia esiste già una rete diffusa di parcheggi di questo tipo e sta emergendo una esigenza crescente nelle gestione delle relazioni con i clienti di queste infrastrutture. La sessione vedrà la partecipazione dei rappresentanti di alcune delle entità più innovative nel settore: Riccardo Bentsik, Amministratore Delegato di APS Holding, Marco Medeghini, Direttore Generale di Brescia Mobilità, Giorgio Savi, Direttore Commerciale di SKIDATA, Alessandro Orazzini, Direttore U.O. Attività Tecniche dell’ Azienda Ospedaliera San Martino

Smart Mobility World è organizzato da Clickutility Team, GL Events Italia e Innovability ed è patrocinato da Regione Piemonte, Comune di Torino e Camera di Commercio Industria, Agricoltura e Artigianato di Torino, oltre che dalle principali associazioni di settore.

L’evento è organizzato nell’ambito di Torino Design of the City, settimana di incontri, esposizioni e workshop dedicati al design.

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Rivoluzione elettrica Skoda, nasce la prima Octavia a zero emissioni: tutto sulla Vision O

Skoda prepara il debutto della sua prima Octavia elettrica con la Vision O. Ecco la…

6 ore ago

Codice della strada, 18.000€ di multa: “Ancora in troppi hanno quest’abitudine” | Da oggi ti fai la galera

Sono previste sanzioni severe per chi continua ad assumere un atteggiamento scorretto sulla strada: ecco…

11 ore ago

Autonomia SUV elettrico, record mondiale per Polestar: oltre 900 km con una carica

La Polestar 3 Long Range Single Motor ha stabilito un record ufficiale di autonomia. Il…

11 ore ago

Addio cane in viaggio, se ti beccano con il tuo animale domestico sono guai: 322€ di multa immediata

Quando si viaggia bisogna fare molta attenzione al trasporto del proprio animale domestico: quali sono…

14 ore ago

Porsche Cayenne elettrica, numeri record: 1.000 CV e 1.000 km di autonomia | La presentazione ufficiale

Porsche si prepara a svelare la nuova generazione della Cayenne. La versione elettrica promette scintille,…

14 ore ago

Addio tappetini auto, li stanno togliendo tutti dalle proprie auto: il motivo è nascosto dietro questa norma

Gli automobilisti italiani stanno togliendo i tappetini dalle loro auto dopo aver scoperto i rischi…

18 ore ago