L’Autopilot della Tesla Model 3
Ogni Model 3 dispone come optional di un sistema di guida autonoma al massimo potenziale al prezzo di 7.500 €. Comprende tutte le tutte le funzionalità dell’Autopilot versione base e dell’Autopilot avanzato più il controllo dei semafori e degli stop. In futuro sarà presente il sistema di Autosterzatura sulle strade cittadine.
Quanto costa ricaricare la Tesla Model 3
A differenza dei primi possessori di Model S e Model X, i clienti italiani della nuova Model 3 potranno accedere ai Supercharger solo pagando le ricariche, attraverso un contratto pay-per-use. Le colonnine di ricarica rapida Supercharger, di proprietà di Tesla, includono 430 stazioni in tutta Europa con un totale di 3.600 punti di ricarica. La berlina elettrica dispone di un connettore CCS Combo, integato lateralmente nel gruppo ottico posteriore sinistro, che permette di rifornire d’energia le batterie anche tramite colonnine di altri operatori, oltre che dalle classiche prese domestiche.