L’Alleanza Renault-Nissan, leader mondiale della mobilità a emissioni zero, ha venduto il suo 250.000° veicolo elettrico: una Renault ZOE bianca venduta ad un ingegnere francese.

L’Alleanza ha raggiunto lo storico traguardo ai primi di giugno, quattro anni e mezzo dopo il lancio di Nissan LEAF, il primo veicolo 100% elettrico prodotto in serie e venduto a livello mondiale.* Oggi l’Alleanza vende la metà dei veicoli elettrici nel mondo. Nissan LEAF rimane l’auto elettrica più venduta al mondo, con circa 180.000 unità.

 

Da gennaio a maggio l’Alleanza ha venduto circa 31.700 auto elettriche, un incremento di quasi il 15% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

 

«La domanda di veicoli elettrici è in continua crescita, grazie agli incentivi governativi e allo sviluppo dell’infrastruttura di ricarica», ha dichiarato Carlos Ghosn, Presidente e CEO dell’Alleanza Renault-Nissan. «Anche la risposta positiva dei nostri clienti, che manifestano un elevatissimo livello di soddisfazione in tutto il mondo, alimenta la domanda.»

L’acquirente della 250.000° auto elettrica è un francese di Bordeaux

Il proprietario della 250.000° auto elettrica si chiama Yves Nivelle, è ingegnere informatico e ha sostituito la sua vecchia auto diesel di ormai 21 anni con la compatta Renault ZOE. Nivelle ha acquistato la sua auto elettrica grazie agli ecoincentivi del governo francese, introdotti ad aprile, che consentono ai possessori di veicoli diesel inquinanti più vecchi di rottamarli ed usufruire di uno sconto fino a 10.000 euro se acquistano un veicolo elettrico nuovo.

«Gli ecoincentivi del governo sono stati un fattore decisivo nella decisione di acquistare un’auto elettrica,» ha spiegato Nivelle. «Ma devo dire che mi sono convinto già dalla prima volta che l’ho guidata. È un vero piacere guidare un’auto elettrica e sono contento di fare la mia parte per l’ambiente.»

L’Alleanza propone una gamma di sei veicoli 100% elettrici; Renault è leader europeo

Con sei modelli circolanti, l’Alleanza Renault-Nissan è l’unico gruppo automobilistico mondiale a proporre una vasta gamma di modelli al 100% elettrici.Oltre alla LEAF, Nissan commercializza anche il furgone e-NV200, venduto in Europa e Giappone dall’anno scorso. Oltre a ZOE, Renault vende anche la furgonetta Renault Kangoo Z.E., la berlina SM3 Z.E. e Twizy, il quadriciclo biposto.

Nissan, la cui sede centrale è a Yokohama, in Giappone, ha venduto 185.000 veicoli elettrici in tutto il mondo da dicembre 2010, data di commercializzazione di Nissan LEAF. LEAF ha ottenuto numerosi riconoscimenti industriali, tra cui Auto mondiale dell’anno 2011, Auto europea dell’anno 2011 e Auto dell’anno 2011-2012 in Giappone. LEAF è commercializzata in 46 mercati. I mercati dove Nissan vende più auto elettriche sono gli Stati Uniti, con circa 80.000 unità vendute dal lancio di LEAF, il Giappone con circa 53.500 unità e l’Europa con circa 41.500.

Renault, la cui sede centrale è a Boulogne-Billancourt, in Francia, ha venduto in tutto il mondo 65.000 automobili elettriche dalla commercializzazione del primo modello, il veicolo commerciale Kangoo Z.E., ad ottobre 2011. Kangoo Z.E. è stato nominato IVOTY 2012.

Renault è stato negli ultimi due mesi il marchio leader in Europa per la vendita di veicoli elettrici, con una quota di mercato del 26%. I mercati principali di Renault sono la Francia, il Regno Unito, la Germania e la Norvegia. In Francia, dove ZOE è l’auto elettrica più popolare con quasi la metà del mercato, gli ecoincentivi del governo consentono ai francesi di acquistare ZOE, compresa la batteria, con una rata di soli 99 euro al mese.

 

L’Alleanza Renault-Nissan è stata recentemente selezionata come fornitore ufficiale di automobili per la conferenza COP21 sul clima delle Nazioni Unite che si terrà a Parigi dal 30 novembre all’11 dicembre. L’Alleanza fornirà una flotta di 200 veicoli elettrici per il trasporto dei delegati che parteciperanno alla conferenza ONU. Sarà la prima volta che le Nazioni Unite utilizzeranno un’intera flotta a emissioni zero in una conferenza COP.

*Nessuna emissione di CO2 e nessun inquinante atmosferico in funzionamento secondo il ciclo di omologazione (NEDC).

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Tragedia Roberto Baggio, per il bisogno di soldi disperato ha messo in vendita il suo amore: sentimenti distrutti

Roberto Baggio ha dovuto mettere all'asta qualcosa a lui molto caro: qualcuno se l'è portata…

2 ore ago

Retromarcia colonnine elettriche, stop alle installazioni pubbliche: l’annuncio dalla Germania ribalta tutto | I numeri non mentono

Ribaltone colonnine elettriche e retromarcia sul tema delle stazioni di ricarica pubblica. Ecco l'annuncio dalla…

3 ore ago

Casco da moto in mezzo alla strada: il segnale universale dei motociclisti mette in allerta tutti | Ecco a cosa serve

Un gesto silenzioso che parla chiaro: ecco il linguaggio nascosto dei motociclisti e come imparare…

5 ore ago

Ford spinge forte sull’elettrico in Europa: nasce la nuova Capri, oltre 600 km di autonomia | L’esame in Italia

Ford spinge forte sull'elettrificazione in Europa. Ecco il nuovo modello Capri, che vanta oltre 600…

6 ore ago

Nuovo Codice della Strada, addio multe ZTL: legge già approvata | Quelle vecchie nemmeno vanno pagate

I Comuni non hanno più diritto di sanzionare i conducenti nelle zone ZTL: cosa dice…

7 ore ago

“Ho solo mangiato una caramella”: 6000€ di multa e ritiro della patente | Non mangiare mai queste caramelle prima di guidare

Una svista che può costare cara: bisogna sempre fare attenzione a ciò che si consuma…

9 ore ago