Volvo C40 ReCharge è un nuovo crossover 100% elettrico. Monta due motori elettrici, uno per ognuno dei due assali, così da garantire quattro ruote motrici. I motori sono alimentati da una batteria da 78 kWh, che si ricarica allʼ80% in circa 40 minuti, offrendo unʼautonomia di circa 420 chilometri.
La sostenibilità passa anche dagli interni rivestiti in materiale leather-free. Lʼinfotainment rappresenta uno dei punti di forza, è stato sviluppato congiuntamente con Google e si basa sul sistema operativo Android. La connettività dellʼauto permetterà di aggiornare i software in modalità “over-the-air”, cioè a distanza e in tutto comfort.
Prodotta in Belgio, la commercializzazione della Volvo C40 Recharge avverrà nella seconda metà dellʼanno e la vendita sarà esclusivamente tramite canali online. Obiettivo? Contribuire a portare entro il 2025 al 50% il volume globale di vendite di auto 100% elettriche.
D’ora in poi bastano due errori alla guida per vedersi sospesa la patente per mesi:…
Il bollo auto nel 2025 non è più dovuto per moltissimi automobilisti, ma l’esenzione non…
Kia PV5 Cargo stabilisce un record mondiale di autonomia per furgoni elettrici. Ha percorso 693,38…
Trapela una bella notizia sulle condizioni di Michael Schumacher: la famiglia racconta i suoi progressi…
Il mercato automobilistico europeo mostra timidi segnali di ripresa, con crescita delle immatricolazioni di auto…
Tesla potrebbe non esistere più tra dieci anni a causa della crescente concorrenza cinese. Ecco…